Religione: chiese, santuari e arte sacra


SANTUARIO DI SANT’ANTONIO DA PADOVA – MONTEFALCIONE

Il Santuario di Sant’Antonio da Padova domina la cittadina di Montefalcione ed è ubicato in pieno centro storico. E’ stato edificato nel XII sec. e sottoposto a successivi restauri. Il campanile si erge imponente alla sua sinistra, mentre l’interno dell’edificio religioso si compone di tre navate. Numerosi affreschi e decorazioni arricchiscono le pareti ed il soffitto.
Santuario Sant Antonio da Padova Santuario Montefalcione
Indirizzo: Via Salita Chiesa, Montefalcione (AV) – 83030
Distanza da Bellavigna Country House: 2km
(Punto A) Bellavigna Country House; (Punto B) SantuarioVisualizzazione ingrandita della mappa


CONVENTO DI SANTA MARIA DI LORETO – SACRO CUORE DI MARIA – MONTEFALCIONE

La chiesa e l’omonimo convento vicino di Santa Maria di Loreto è stata ripristinata in epoca recente dopo il noto terremoto del 1980. Oggi il convento è utilizzato come sede del comune di Montefalcione. La chiesa ufficialmente è denominata del “Sacro Cuore di Maria”, volgarmente chiamata “a chiesa ‘e vascio”, è conosciuta anche come chiesa di San Feliciano. Il nome originario dato dai monaci Verginiani, nella seconda metà del XVI sec., è Maria di Loreto. Nel santuario sono presenti numerosi dipinti ed il monumento Sepolcrale di Santa Lucrezia di Montefalcione, costruito dalla sua famiglia, precisamente dai figli che, nel 1593, hanno così voluto celebrare la loro madre.
Indirizzo: Via Cardinale dell’Olio, Montefalcione (AV) – 83030
Distanza da Bellavigna Country House: 1.5 km
(Punto A) Bellavigna Country House; (Punto B) Madonna di Loreto

Visualizzazione ingrandita della mappa


VIA CRUCIS – MOSTRA PERMANENTE – MONTEFALCIONE

“La Via Crucis” di Montefalcione conta oltre 50 sculture che compongono 16 gruppi scultorei (stazioni) distinti. 14 stazioni si rifanno alla dottrina, a queste si sommano 2 stazioni, una di preambolo ed una conclusiva ritraente la Resurrezione.
L’autore delle opere è Giuseppe Martignetti, professore ed artista di Montefalcione. Le opere sono modellate con rete metallica e ricoperte con un composto a base cementizia. Sono inoltre ricoperte con una patina metallica. Per approfondire e visionare le foto di tutte le 16 stazioni scultoree visita il sito internet: viacrucis-montefalcione.it. La Via Crucis si disloca lungo un sentiero pedonale, sentiero Ripa, per visionarla partendo dal preambolo, la prima stazione scultorea, occorre arrivare alla adiacente cappella del Crocifisso (vedi in foto)
Indirizzo: Sentiero Ripa (pedonale) – Strada Provinciale per Avellino – vicino Via Castello Toppole
Distanza da Bellavigna Country House: 1 km circa

Visualizzazione ingrandita della mappa

 


SANTUARIO DI MONTEVERGINE – MERCOGLIANO (AV)

Il Santuario di Montevergine è un complesso monastico mariano a Mercogliano, in provincia di Avellino. E’ un monumento nazionale ed è una delle 6 abbazie territoriali italiane. Il santuario riceve annualmente oltre un milione e mezzo di pellegrini che si recano a venerare il quadro della madonna al suo interno. Il luogo di culto risale al 1126, anno di consacrazione della chiesa.
Telefono: (+39) 0825 72924
Santuario di Montevergine Montevergine Santuario Montevergine, Avellino
Indirizzo: Località Santuario di Montevergine, 1, 83013 Mercogliano – Avellino
Distanza da Bellavigna Country House: 35 km / 45 min
(Punto A) Bellavigna Country House; (Punto B) Santuario di Montevergine
Visualizzazione ingrandita della mappa

 

×

WhatsApp Chat

Scrivici qui se vuoi essere contattato via WhatsApp.

× WhatsApp Chat